Lascia il tuo messaggio di cordoglio alla famiglia sul nostro canale social CLICCA SUL MANIFESTO
oppure guarda il video della celebrazione sul nostro canale di YOUTUBE,altrimenti troverai una lista di testi da cui prendere spunto CLICCADO QUI
Inoltre puoi usare i canali tradizionali inviando un telegramma via poste italiane direttamente da casa o dall'ufficio in pochi secondi
COME SCRIVERE UN NECROLOGIO:
La scomparsa di una persona cara porta con se, oltre il dolore della perdita, alcunI problemi che è necessario svolgere.
Quindi è importante la scrittura del necrologio.
Nella compilazione del necrologio è indispensabile ricordare che si tratta di una comunicazione di tipo ‘informativo’; e quindi dovrà essere scritto in modo moderato senza però apparire troppo freddo o distaccato trattandosi comunque di una comunicazione dolorosa e di carattere personale inoltre bisogna indicare i dati anagrafici del defunto, in particolare Nome e Cognome del defunto, il cognome del marito se si tratta di una donna o la dicitura 'vedova’ se il marito è deceduto precedentemente, il luogo e la data di morte.
Nel caso in cui il defunto avesse un titolo nobiliare o una carica questa può essere indicata con abbreviazione prima del nome, verranno indicati a seguire i nominativi dei familiari.
Si forniscono poi i luogo, data ed orario della eventuale cerimonia.
Nel caso in cui la salma si trovasse in ospedale e venisse condotta in chiesa prima della tumulazione sarebbe corretto anche scrivere l’orario in cui la salma sarà spostata in chiesa.
La grafica dovrà essere mederata con elementi decorativi religiosi o floreali.
La scelta delle parole e del tono sono altresì importanti: l’annuncio infatti dovrebbe tenere conto della personalità e del credo del defunto, utilizzando un tono diverso a seconda che l’estinto fosse credente, ateo, praticante o di altra religione.
Un testi da cui prendere spunto clicca in questa pagina.
CLICCA QUI PER VEDERE TUTTI I NECROLOGI: